| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a vaso, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00161139 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturavetro |
| misure | alt. 38.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Una teca di vetro a tronco di cono rovesciato, contenente le reliquie, è sostenuta da tre volute fitomorfe che si intrecciano e fungono da basamento ed è sormontata da una sorta di coperchio bombato ad elementi vegetali sormontato da un bocciolo. Su ogni reliquiario la cordicella che lo tiene unito è fermata da una ceralacca con autentica di difficile lettura.Decorazioni: volute; raggi; foglie d'acanto; modanature; motivo a griglia. |
| notizie storico-critiche | Manufatto ad uso chiesastico di probabile artigianato ligneo fiorentino che risente delle ben note e illustri invenzioni fogginiane; è databile al secolo XVIII. |
| definizione | reliquiario, a vaso |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gori E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |