| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | stemma gentilizio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00757693 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Tolfa |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 65, largh. 50, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: stemma gentilizio. |
| notizie storico-critiche | Quando il Polidori ridusse, all'inizio dell'ottocento, le cappelle della chiesa da cinque a tre per lato, non ne conservò i titoli originali. Nella seconda cappella a sinistra, dedicata a Sant'Agostino, sopra la pala del Gagliardi è dipinto questo stemma probabilmente da riferirsi alla famiglia Pelagi che aveva il patronato della primitiva cappella dedicata a S. Tommaso di Villanova, rimasto nonostante le trasformazioni |
| bibliografia | Mignanti F. M.( 1936) |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Tolfa |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Bencini L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Bencini L. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2005 |