| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | stemma gentilizio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00069632 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria del Riposo (già S. Donato), NR (recupero pregresso), chiostro |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ incisione |
| misure | alt. 66, largh. 128, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Stemma ovale con cimiero e pennacchi nella parte superiore, nella cornice volute, all'interno tre monti.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : Stemma ovale con cimiero e pennacchi nella parte superiore, nella cornice volute, all'interno tre monti., |
| notizie storico-critiche | Rimossa durante i lavori di restauro dopo il terremoto del 1971. |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |