| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00221645 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Civita Castellana |
| datazione | sec. XVII ; 1642 - 1642 [data] |
| ambito culturale | ambito laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | cm., alt. 42, largh. 69, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra rettangolare con iscrizione incisa disposta su 10 righe. In basso, stemma sormontato da cappello prelatizio trapassato da cordoni che terminano con un fiocco.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: vescovile, Posizione: in basso, Descrizione : Scudo trinciato: in alto, bianco; in basso, nero., |
| notizie storico-critiche | La lapide ricorda la consacrazione dell'altare in onore della Madonna delle Grazie avvenuta il 16 ottobre 1642 da parte dell'arcivescovo di Civita Castellana Angelo Gozzadini. |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Civita Castellana |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |