| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, Lato est. |
| soggetto | stemma gentilizio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00114314 - 3 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, SO, TeglioVia Fabio Besta |
| contenitore | palazzo, Palazzo Besta, Via Fabio Besta, Sala da pranzo. |
| datazione | sec. XVI ; 1580 (ca.) - 1580 (ca.) [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale(bibliografia) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 56, largh. 121, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali: Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio (SBAP MI) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: stemma gentilizio. Vegetali: fronde di olivo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: Lunetta nella parete est., Descrizione : Troncato: nel primo d'oro l'aquila di nero; nel secondo dipinto al centro., |
| bibliografia | Galletti G./ Mulazzani G.( 1983)p. 181.; Spreti V.( 1928-36)v. V p. 316.; Palazzi Trivelli F.( 1986)pp. 57-99, 101. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Sondrio |
| comune | Teglio |
| indirizzo | Via Fabio Besta |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colombo S.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Casero A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Casero A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 46.130306 |
| longitudine | 10.087075 |