| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto |
| soggetto | stemma del cardinale Marco Barbo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163443 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza S. Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza S. Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala 29 |
| datazione | sec. XV ; 1467 (ca.) - 1499 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | produzione toscana(analisi stilistica)ambito toscano(bibliografia) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura/ pittura |
| misure | alt. 5, diam. 39.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Grande piatto con tesa stretta e orlo leggermente ingrossato. La decorazione a smalto, in ferraccia, cobalto, manganese e giallo, è composta dallo stemma araldico del cardinale Marco Barbo, leone rampante con banda sormotata da cappello cardinalizio e dalla croce patriarcale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Barbo Marco, Posizione: al centro, Descrizione : scudo a testa di cavallo di azzurro, al leone rampante, di bianco, con banda attraversante; scudo sormontato da cappello cardinalizio e da croce greca., |
| notizie storico-critiche | Il piatto è stato rimosso nel 1962 dalla torre del belvedere. Il bacino costituiva insieme ad altri esemplari azzurri e verdi, la decorazione esterna della torre.La serie di bacini è ancora in situ. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | produzione romana |
| bibliografia | Casanova M. L.( 1980)pp. 27-28 |
| definizione | piatto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza S. Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |