| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto da pompa |
| soggetto | Apollo e le muse |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163510 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza S. Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza S. Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala 29 |
| datazione | sec. XVI metà; 1540 - 1560 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione di Urbino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltura stannifera/ pittura |
| misure | alt. 4, diam. 28.2, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | piatto con stretta tesa e orlo alto, ricoperto di smalto stannifero.La decorazione, in cobalto, giallo, ferraccia, ramina e manganese, copre tutta la superficie del piatto e raffigura Apollo con la lira circondato dalle Muse; in alto due amorini con ghirlande; sullo sfondo un paesaggio di alberi inquadra la scena.Divinità: Apollo. Divinità minori: Muse. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | piatto da pompa |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza S. Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |