| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | stemma con girali di frutta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146828 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MN, ViadanaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico "Antonio Parazzi", Sala IV a. 3 n.3 |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | cm., alt. 50, lungh. 117, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico A. Parazzi |
| dati analitici | Nel frammento di decorazione, scanditi da un girale con frutta, compaiono uno scudo argento bandato di nero e un'alzata colma di frutta. Colori spenti nei toni dell'arancio, blu, verde e rosso.Decorazioni: stemma con girali di frutta. |
| notizie storico-critiche | L'affresco, stacco ottocentesco di fascia alta perimetrale di muro (cartellinatura), appartiene alla serie di quelli che il Parazzi menziona come "pitture di una stessa mano" e di un pittore "dei nostri rimasto sventuratamente sconosciuto" che operò in Viadana agli inizi del secolo XV e affrescò i palazzi delle famiglie notabili. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MN, Viadana |
| bibliografia | Parazzi A.( 1893)p. 194 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Mantova |
| comune | Viadana |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orsatti L.; Funzionario responsabile: Algeri G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.977575 |
| longitudine | 10.583770 |