| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Stemma carmelitano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864495 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Collegio Romano, 27 |
| contenitore | palazzo, statale, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Collegio Romano, via del Collegio Romano, 27, secondo piano, salone delle riunioni del ministro, sopra la porta d'ingresso |
| datazione | sec. XVII ; 1640 (ca.) - 1640 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ scultura |
| misure | alt. 100, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: Stemma . Oggetti: stelle; croce; conchiglia; corona. Decorazioni: festoni. |
| notizie storico-critiche | Lo stemma potrebbe riferirsi al carmelitano Niccolò Barberini, figlio di Taddeo |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via del Collegio Romano, 27 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Basili M. C.; Funzionario responsabile: Barbiellini Amidei R.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.899302 |
| longitudine | 12.480568 |