| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sarcofago |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00863803 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
| datazione | sec. III secondo quarto; 225 - 249 [bibliografia] |
| ambito culturale | arte romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 60, largh. 211, prof. 55, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | sulla fronte: thiasos marino simmetricamente disposto ai lati della valva di conchiglia centrale con ritratto di defunta in atto di suonare strumento musicale a corde. Sui fianchi: animali marini.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il sarcofago è descritto e riprodotto da Rumpf (1969). Lo schema compositivo e l'uso del trapano giustificano la datazione al secondo quarto del III secolo. |
| bibliografia | Rumpf A.( 1969)V. V.1, p.31, n.78 |
| definizione | sarcofago |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picardi P.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Rocchini P. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |