| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | custodia di mitria episcopale |
| soggetto | stemma cardinalizio |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00743933 |
| localizzazione | FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX ; 1885 - 1889 [arme] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm |
| condizione giuridica | detenzione Stato |
| dati analitici | Vegetali: foglie. Decorazioni: volute. Araldica: stemma del cardinal Schiaffino; monte; croce; ramo d'ulivo; leone rampante; stella; galero; fiocchi; nodi.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Placido Maria Schiaffino, Posizione: al centro, Descrizione : Scudo partito; nel primo tre monti sormontati da una croce di rosso con ai lati due rami d'ulivo; nel secondo alla croce affiancata da un leone rampante e sormontata da stella. Sormonato da galero con nodi e 6 fiocchi., |
| notizie storico-critiche | Interessante esemplare di artigianato ligneo ad uso liturgico. Appartenuto a Placido Maria Schiaffino (Genova, 5 settembre 1829 – 23 settembre 1889) nominato cardinale da papa Leone XIII nel 1885. |
| bibliografia | Suppellettile ecclesiastica( 1988) |
| definizione | custodia di mitria episcopale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pieroni V.; Funzionario responsabile: Branca M.Sframeli M.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pieroni V. (2011) |
| anno creazione | 2011 |