| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | piviale | 
| soggetto | stemma papale | 
| tipo scheda | OA_2.00 | 
| codice univoco | 09 00743934 | 
| localizzazione | FI, Firenze | 
| datazione | sec. XX ; 1900  - 1908 [contesto] | 
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | lana/ impressione/ ricamofilo d'argento/ ricamo | 
| misure | cm, alt. 136, largh. 412, | 
| condizione giuridica | detenzione Stato | 
| dati analitici | Piviale in lana nera impressa a motivi di grandi infiorescenza con galloni d'argento e verde.Fiori. Simboli: grappoli d'uva. Araldica: stemma di Pio X; ancora; stella; leone alato; libro; tiara: chiavi di San Pietro.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: pontificio, Identificazione: Pio X, Posizione: retro, al centro, Descrizione : Scudo ovale entro un cartiglio; d'azzurro all'ancora a tre braccia di nero cordonata di rosso, posta in banda sopra un mare ondato al naturale e sormontata nel capo da una stella a sei punte d'oro, col capo di Venezia: d'argento, al leone alato passante, guardante e tenente con la branca anteriore destra un aperto libro. In alto tiara affiancata dalle chiavi, | 
| notizie storico-critiche | Il piviale fu donato a San Pio X in occasione del suo 50° anniversario di sacerdozio (1858-1908). | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze | 
| bibliografia | Atlante storia(	1995) | 
| definizione | piviale | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pieroni V.; Funzionario responsabile: Branca M.Sframeli M.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Pieroni V. (2011) | 
| anno creazione | 2011 |