| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | stemma |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095034 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza F. Crispi |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria della Verità, p.zza F. Crispi, parete destra |
| datazione | sec. XV ; 1400 - 1499 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | alt. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Gli stemmi, identici fra loro, sono leggermente concavi ed inclinati verso il basso. Sono divisi in due zone: quella superiore è campita da una croce, mentre quella inferiore è attraversata diagonalmente da una banda decorata a scacchi.Araldica: Stemma. |
| notizie storico-critiche | Gli stemmi appartengono a Giovanni Battista Cybo, salito al trono pontificio con il nome di Innocenzo VIII (1484 - 1492). La loro collocazione, in posizione molto prossima al soffitto, è da porre in relazione ai lavori di ornamentazione pittorica su di esso eseguiti, nel 1490 da Paolo di Matteo, sotto il pontificato di questso papa. |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza F. Crispi |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fucini S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.417593 |
| longitudine | 12.110552 |