| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095054 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza F. Crispi |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria della Verità, p.zza F. Crispi, pavimento antistante l'altare maggiore |
| datazione | sec. XVI ; 1501 (ca.) - 1501 (ca.) [analisi stilistica; arme data] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | alt. 190, largh. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Lapide con rilievo raffigurante Terziario Servita in abito monacale. Tra i piedi è lo stemma gentilizio della famiglia.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: familiare, Posizione: in basso al centro, Descrizione : [illegibile], |
| notizie storico-critiche | Secondo Scriattoli (1962, p. 43) la lapide deve ritenersi quella fatta apporre da Benedetto da Viterbo per ricordare l'ex Priore Giovanni Battista da Passignano ivi inumato. |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza F. Crispi |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fucini S.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.417593 |
| longitudine | 12.110552 |