| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | stemma |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00303682 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX ; 1905 (ca.) - 1910 (ca.) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ invetriatura/ pittura |
| misure | alt. 35, largh. 30, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Araldica: stemma.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : partito: al primo di rosso all'aquila di nero incoronata, al secondo di viola ai gigli di Francia il tutto incoronato, |
| notizie storico-critiche | Il rilievo posto sulla facciata della cappella Peon y De Regil e Baciocchi Del Turco reca lo stemma della famiglia. Il rilievo è ascrivibile all'ambito fiorentino e databile al 1910, anno in cui è stata eretta la cappella, come risulta dall'iscrizione posta sul fianco sinistro (Vigezzi, 1932). |
| bibliografia | Vigezzi S.( 1932)pp. 41-52 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gardin A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006 |