| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, opera isolata, sotto ancona |
| soggetto | STEMMA |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033004 - 2 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII prima metà ; 1600 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 75, largh. 50, prof. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | LO STEMMA OVALE E BOMBATO E' INSERITO IN UNA CORNICE DECORATA CON VOLUTE E SORMONTATA DA UN ELMO PIUMATO VOLTO A DESTRA.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: stemma della famiglia Costanzi, Posizione: NR (recupero pregresso), Descrizione : AL CENTRO VI SONO UN'AQUILA CORONATA ED UN LEONE CORONATO RAMPANTE AFFRONTATI CHE REGGONO UN LIBRO APERTO ED UNA SPADA ACCOSTATA IN CAPO DA TRE STELLE A OTTO RAGGI., |
| notizie storico-critiche | STEMMA DELLA FAMIGLIA COSTANZI CON LE INIZIALI DI G.B.COSTANZI CHE EBBE IL PATRONATO DELLA CAPPELLA CHE ABBELLI' E IN CUI FU SEPOLTO (CFR.SCHEDE NN. 0700033002 E 0700033001). |
| bibliografia | LUCATTINI L.( 1975)P .62, N.0607 |
| definizione | rilievo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CATALDI M.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |