| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | inginocchiatoio, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033024 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio |
| misure | alt. 80, largh. 100, prof. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | GLI INGINOCCHIATOI PRESENTANO IL POGGIAMANO, SORRETTO DA TRE PILASTRINI QUADRATI RUDENTATI E PICCOLI MODIGLIONI A VOLUTA, SAGOMATO E DECORATO DA INTAGLI GEOMETRICI.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | GLI INGINOCCHIATOI RIENTRANO NELLA PRODUZIONE SERIALE DEI PRIMI DECENNI DEL XX SECOLO, CON USO PREFERENZIALE DI INTAGLI SEMPLICI E GEOMETRICI.PER COLLOCAZIONE IN CONVENTO (COMUNICAZIONE ORALE P. VITTORIO CASALINO). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova |
| definizione | inginocchiatoio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PROFUMO M.C.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: MOLINARI A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |