| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento, Monumento ad Antonio Allegri detto il "Correggio" |
| soggetto | statua di Antonio Allegri detto il "Correggio" |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196156 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio42015 |
| contenitore | piazza, Piazza San Quirino, 42015 |
| datazione | sec. XIX ; 1880 - 1880 [iscrizione] |
| autore | Vela Vincenzo (1820/ 1891), |
| materia tecnica | marmo di Carrara/ sculturagranito |
| misure | alt. 350, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Municipio di Correggio |
| dati analitici | Basamento in granito rosa di Baveno su tre gradini, pianta quadrata, semplice riquadratura nel davanti su zoccolo terminante in quattro lesene sporgenti semicircolari. La statua a tutto tondo è in marmo bianco di Carrara; nel piedistallo cartiglio tra serto di fiori. Il Correggio è raffigurato in piedi, in vesti rinascimentali, corta tunica, sopravveste lunga e aperta nel davanti. Nella destra tiene un pennello, nella sinistra la tavolozza.Ritratti: Statua del Correggio. |
| notizie storico-critiche | Il monumento fu inaugurato il 17 ottobre 1880 (G. B. Fantuzzi, 1881; R. A. Corna, 1930, II, p. 901; R. Finzi, 1949, pp. 36-37; idem, 1954, p. 15, 34, tav. 15 con bibliografia precedente; idem, 1968, pp. 157-158, tav. 133). L'artista, Vincenzo Vela, imprime in questo suo lavoro il carattere verista della scuola accademica italiana a cui appartiene ed un calmo naturalismo. |
| bibliografia | Fantuzzi G. B.( 1881); Corna A.( 1930)V. II p. 901; Finzi R.( 1949)pp. 36-37; Finzi R.( 1954)pp. 15, 34; Finzi R.( 1968)pp. 157-158 |
| definizione | monumento |
| denominazione | Monumento ad Antonio Allegri detto il "Correggio" |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| indirizzo | 42015 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.762971 |
| longitudine | 10.765504 |