| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sposalizio di Maria Vergine |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00249007 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza del Campidoglio 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria in Ara Coeli, Piazza del Campidoglio 4, cappella della Madonna di Loreto, nona a destra, volta |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1598 (post) - 1620 (ante) [documentazione] |
| autore | Ganassini Marzio (notizie fino al 1621), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Maria Vergine; San Giuseppe. Attributi: (San Giuseppe) bastone fiorito. Figure: sommo sacerdote. |
| notizie storico-critiche | La committenza della decorazione è documentata dal testamento di Camillo Mantica del 1598, nel quale egli ordina espressamente agli eredi di restaurare la cappella, della quale aveva acquisito il giuspatronato. I lavori vennero eseguiti dal nipote Alessandro, come risulta dal suo testamento, datato 1620, nel quale la cappella viene descritta come già decorata di pitture. Fra queste due date si collocano i lavori, forse in un anno non lontano dal 1613, quando una fonte coeva riferisce che la cappella venne "accomodata", senza specificare tuttavia se si riferisca alla struttura architettonica o alla decorazione pittorica. Quest'ultima, ad eccezione delle grottesche dei pilastri, è attribuita dal Baglione (1649) a Marzio Ganassini, che risulta anche citato sul testamento di Alessandro per l'esecuzione della pala d'altare (cfr. Carta/ Russo, 1988, con bibliografia e documenti). |
| committenza | Mantica Alessandro (1598/ post) |
| bibliografia | Carta M./ Russo L.( 1988)pp. 134-136 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza del Campidoglio 4 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Alia M.A.; Funzionario responsabile: Tempesta C.; Trascrizione per informatizzazione: Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.893447 |
| longitudine | 12.482627 |