| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| soggetto | sottomissione di Manfredo marchese di Saluzzo a Umberto III di Savoia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00202455 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale |
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 2, Sala dei Corazzieri |
| datazione | sec. XIX metà; 1847 - 1847 [documentazione] |
| autore | Gonin Francesco (1808/ 1889), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 130, lungh. 190, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Cornice in legno intagliato e dorato.Personaggi: Umberto III di Savoia; Manfredo di Saluzzo. |
| notizie storico-critiche | Non è stato possibile rilevare i numeri di inventario. Francesco Gonin frequentò l'Accademia prima sotto la direzione di Lorenzo Pecheux, poi Giovan battista Biscarra: fu frescante, decoratore d'ambienti, pittore storico e sacro, ritrattista. Espose circa 230 opere a Torino, Milano, Genova e Parigi tra il 1829, anno della prima partecipazione alle esposizioni del Valentino, e il 1888, anno in cui è ancora attivo alla mostra della Società Promotrice. All'interno della vasta produzione dell'autore si distinguono i quadri di storia realizzati per Carlo Alberto tra il 1843 e il 1846, che ebbero grande fortuna espositiva: alcuni vennero presentati all'esposizione del Valentino del 1844. Questi affreschi non vengono segnalati negli inventari del Palazzo. |
| bibliografia | Viale V.( 1963)v. II, p. 29 di Griseri A.; Dalmasso F./ Maggio Serra R.( 1991)p. 153 |
| definizione | dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazzetta Reale |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cottura E.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.072658 |
| longitudine | 7.686346 |