| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | SOGNO DI SAN GIUSEPPE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033104 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVI seconda metà ; 1550 - 1599 [documentazione] |
| autore | Semino Andrea (1526 ca./ 1594), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 207, largh. 127, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | DIPINTO CON CORNICE IN LEGNO INTAGLIATO, DORATO CON DECORAZIONE A SCANALATURE.Personaggi: (San Giuseppe; Madonna). Figure: (angelo). Abbigliamento: (San Giuseppe) veste grigia; manto giallo; (Madonna) veste rosa; manto azzurro; velo bianco; (angelo) tunica bianca. Architetture: (bottega da falegname). Mobilia: (tavolino). Oggetti: (tenda; cesto con attrezzi da falegname; cesto con salvietta e pane). |
| notizie storico-critiche | IL DIPINTO, "DISCONTINUO NELLA QUALITA' PITTORICA" SEMBRA, PER LA CARACENI (CARACENI, 1970, P. 269) UNA MEDITAZIONE, DI TONO MODERNO, DELLA "NATIVITA' DI MARIA", DEL BECCAFUMI. IL CESTO CON GLI ATTREZZI E IL CESTO CON IL PANE SONO BRANI NOTEVOLI DI NATURA MORTA. |
| bibliografia | CARACENI F.( 1970)VOL. I, P. 269; LUCATTINI L.( 1975)N. 0582; CARACENI POLEGGI F.( 1987)P. 246 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: FRONDONI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: AVENA A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |