| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | balaustrata, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033144 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 (ca.) - 1699 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | alt. 70, largh. 800, prof. 24, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | BALAUSTRATA COMPOSTA DA COLONNINE POSTE SU DADI, SORMONTATE DA UNA CIMASA SAGOMATA E ORNATA AI DUE ACCESSI DA SPECCHI IN PORTORO INCORNICIATI IN BROCCATELLO ROSSO.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA BALAUSTRATA E' DATABILE ALL'ULTIMO SCORCIO DEL SEC. XVII IN QUANTO COEVA ALL'EDIFICAZIONE DELLA CAPPELLA AVVENUTA "SULLA FINE DEL SECOLO XVII QUANDO A CATERINA ERA STATO RICONOSCIUTO IL TITOLO DI "BEATA" DALLA SEDE APOSTOLICA" (CFR. L.A. CERVETTO, SANTA CATERINA FIESCHI ADORNO E I GENOVESI. CENNI BIBLIOGRAFICI, STORICI ED ARTISTICI, GENOVA, 1910, P. 108). |
| definizione | balaustrata |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CANDIA M.R.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: AVENA A. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ De Luca I. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |