| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mobile paratoio, opera isolata |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00196015 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno |
| misure | cm, alt. 107, largh. 120, prof. 69, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Trattasi di mobile paratoio destinato a conservare le pianete e altri paramenti ecclesiastici. Presenta la forma di un armadio basso con un piano d'appoggio e due battenti frontali con chiusura a filo da un tassello.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | Il mobile paratoio si trova nella Cappella del Castello, Bacoccoli R. (2012) data il mobile al sec. XVIII. |
| definizione | mobile paratoio |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galassi, Chiara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Balducci, CorradoRossi, Giuditta; Trascrizione per informatizzazione: Galassi, Chiara (2015) |
| anno creazione | 2015 |