| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tortiera, opera isolata |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00196001 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1700 - 1899 [analisi stilistica; documentazione] |
| ambito culturale | bottega tifernate(documentazione) |
| materia tecnica | rame/ sbalzo |
| misure | cm, alt. 5, diam. 37.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Stampo da forno per dolce di forma circolare con basse pareti ondulate; sul fondo due linee a sbalzo a formare una croce.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | Bacoccoli R. (2012) assegna lo stampo da forno a bottega tifernate dei secc. XVIII-XIX, inoltre riscontra una provenienza dalle cucine a piano terra (sale nn. 27-30). Identificabile come una tortiera, l'oggetto si caratterizza per il notevole spessore della lamina sbalzata. |
| definizione | tortiera |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lucioni, Mariella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Balducci, CorradoRossi, Giuditta |
| anno creazione | 2015 |