| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, opera isolata |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00195984 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1551 ((?)) - 1600 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm, alt. 221, largh. 148, prof. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Cornice a cassetta intagliata e dorata, con battuta modanata con fascia a fuseruola; fascia piatta seguita da modanatura a dentelli e motivi vegetali; profilo modanato.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | La grande cornice presenta una luce interna di cm. 188x114, quasi coincidente con le misure di una grande tavola raffigurante i Santi Sebastiano e Giovanni Battista (NCTN 1000061929), collocata attualmente nell'ex archivio del Castello (sala n. 61), ma proveniente dalla Sala da Pranzo (sala n. 22). Il dipinto è assegnato alla seconda metà del sec. XVI ed è attualmente privo di cornice. Mancando di documentazione si può avanzare in via dubitativa, anche per la cornice una datazione alla seconda metà del sec. XVI e una produzione di bottega dell'Italia centrale ed ipotizzare che costituisse la cornice del dipinto con i Santi Sebastiano e Giovanni Battista. |
| definizione | cornice |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lucioni, Mariella; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Balducci, CorradoRossi, Giuditta |
| anno creazione | 2015 |