| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassettone |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064067 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliatura/ pitturamarmometallo/ doratura |
| misure | cm, alt. 160.5, largh. 101.2, prof. 45.4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Si tratta di alto cassettone composto da sei cassetti, di cui l´ultimo sporgente con spessore minore degli altri, ai lati due colonnine dipinte di nero con capitelli dorati. I due piedi anteriori a cipolla, quelli posteriori a mensola, il piano di copertura è in marmo.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | Il mobile con tutta probabilità faceva originariamente parte del mobilio della camera nella quale tuttora si trova. Tipologicamente si avvicina molto a quella categoria di mobili inglesi ed americani detti "tall chest of drawers", pur differenziandosi per alcuni particolari. Questo tipo di mobilio iniziò a diffondersi intorno alla metà del Settecento, il presente esemplare è da collocare nel sec. XIX, presentando elementi che lo avvicinano allo "stile Impero"(1994). Potrebbe far parte dei mobili e oggetti di vario tipo e pregio in gran parte del sec. XIX, che Falcidia G., Sapori G. (1987) elenca nella ricognizione patrimoniale del Castello. Bacoccoli R. (2012), cita il "cassettone con 6 cassetti a colonne angolari", confermando la datazione della scheda Rosi (1994). |
| definizione | cassettone |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi, Annamaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST -Tassini, Alessandra (2006), SBSAE PG, Fun |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2006; 2015 |