| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064037 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ sculturapaglia |
| misure | cm, alt. 135, largh. 44.5, prof. 37.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Schienale alto e diritto con colonnine laterali e parte centrale sagomata in paglia di Vienna; il sedile sempre in paglia di Vienna. Le quattro gambe, raccordate da traverse, tornite e terminanti a voluta appoggiata su di un tronco di cono.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | Tipo di sedia particolare, forse ispirato allo stile inglese con qualche riflesso dell'arte orientale. |
| definizione | sedia |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi, Annamaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario r |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006; 2015 |