| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | applique, insieme |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064025 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XX prima metà; 1901 - 1950 [analisi stilistica] ; |
| ambito culturale | bottega umbra(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ battitura |
| misure | cm, alt. 27, largh. 24.5, prof. 9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Lampada a muro a forma di vaso baccellato con tre rose con due bracci a forma di gambo di fiore.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | Di manifattura artigianale senza particolare interesse storico artistico. NSC (2015): Bacoccoli R. (2012) riferisce le due applique al sec. XX e una provenienza dalla sala n. 91. Nel deposito sono conservate altre due applique di identica fattura (n. inv. 647; 648). La serie di quattro applique appartiene alla prima metà del sec. XX, di produzione di bottega umbra. La doratura a porporina e l'elettrificazione sono di epoca successiva. |
| definizione | applique |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi, Annamaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario r |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006; 2015 |