| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, a due battenti |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00064021 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/ inizio; 1890 (ca) - 1910 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ sculturametallo |
| misure | cm, alt. 212, largh. 104.5, sp. 5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Porta di fattura semplice, i due battenti divisi in due riquadri con cornice, la maniglia a forma di voluta, la serratura nascosta da una placchetta con stemma Bufalini.soggetto assenteSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Bufalini, Posizione: come placchetta sopra la serratura, Descrizione : sagoma di testa di bufalo, |
| notizie storico-critiche | Porta di fattura semplice ed elegante. |
| definizione | porta, a due battenti |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rosi, Annamaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario r |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006; 2015 |