| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | San Sebastiano e San Giovanni Battista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00061929 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 - 1599 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(documentazione) |
| materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 186, largh. 113, sp. 3 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Dipinto di forma rettangolare con raffigurazione di San Sebastiano a sinistra con freccia e San Giovanni Battista a destra con croce, entrambi a figura intera. I personaggi sono inseriti in semplice paesaggio dominato da cielo con nuvole.PERSONAGGI: San Sebastiano; San Giovanni il Battista. ATTRIBUTI: (San Sebastiano) freccia; (San Giovanni il Battista) croce, pelliccia. PAESAGGIO: prato. |
| notizie storico-critiche | NSC (1992): Il dipinto è di notevole qualità orientato verso il manierismo fiorentino. NSC (2015): Falcidia G, Sapori G. (1987) riconducono il dipinto ad un pittore fiorentino dello scorcio del sec. XVI, attribuzione ripresa da Bacoccoli R. (2012). La tavola è dipinta in olio magro. |
| definizione | dipinto |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Schepers, Jorg; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini, Alessandra (2006), Funzionario re |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006; 2015 |