| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice, serie |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00062020 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, PG, San Giustino |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica; documentazione] |
| ambito culturale | bottega Europa centrale, esecuzione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliolegno/ doraturalegno/ verniciatura |
| misure | cm, alt. 30, largh. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Il telaio centrale rettangolare con ricca ornamentazione a forma di foglie su ogni lato; in alto, al centro, le foglie si alzano a forma di voluta. In basso, al centro, le foglie si trasformano in altre due volute. Il colore verde nelle zone d'ombra è in parte sovrapposto al colore oro.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | La cornice fa parte di una serie di altre cinque cornici identiche, di misure simili o uguali, collocate nella stessa Stanza del Cardinale (1992). |
| definizione | cornice |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | San Giustino |
| ente schedatore | S165 |
| ente competente | S165 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Schepers J.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Canti, KatiaGaribaldi, Vittoria; Trascrizione per informatizzazione: Schepers, Jorg (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST - Tassini, Alessandra (2006), SBSAE PG, Funzio |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006; 2015 |