| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa ai caduti, lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00689405 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, VeneziaCampo San Vio |
| contenitore | chiesa, Chiesa anglicana di Saint George, Campo San Vio, battenti portale d'ingresso |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1924 (post) - 1925 (ante) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito veneziano(contesto) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | cm, alt. 190, largh. 160, |
| condizione giuridica | NR (recupero pregresso), NR |
| dati analitici | Porta bronzea a due battenti con due rosoni centrali decorati con motivi vegetali e otto rose con protome leonina centrale, quattro per ogni battente. Nelle parte superiore ed inferiore dei battenti, all'interno di stretti riquadri, sono riportate delle iscrizioni in latino.soggetto assente |
| notizie storico-critiche | Nel 1924 venne istituito un comitato in onore dei soldati di nazionalità britannica caduti per la Grande Guerra e sepolti in terra italiana, sotto la presidenza di Ronald Grahaw, ambasciatore dello Stato Britannico a Roma, allo scopo di decorare la porta d'ingresso della Chiesa anglicana in Campo San Vio. (Vedi Archivio Comunale celestia, Venezia, posizione: 1921-1925, IX 4/9). |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.330239466; y: 45.430628525; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 8-10-2014; (2052772) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| definizione | lapide commemorativa ai caduti |
| denominazione | lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| toponimo | Sestiere Dorsoduro |
| indirizzo | Campo San Vio |
| ente schedatore | S161 |
| ente competente | S161 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Penzo, Alessandra; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.430629 |
| longitudine | 12.330239 |