| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, ad ara, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | allegoria della morte del soldato |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00689408 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, VeneziaVia Asseggiano |
| contenitore | piazza, piazzale antistante la Chiesa Santa Maria Ausiliatrice, Via Asseggiano, piazzale antistante la chiesa, a sinistra |
| datazione | sec. XX terzo quarto; 1960 - 1960 [data] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | pietra d'Istria |
| misure | cm, alt. 380, largh. 108, lungh. 268, |
| condizione giuridica | NR (recupero pregresso), NR |
| dati analitici | Monumento costituito da base rettangolare con iscrizione centrale e due elementi bronzei semisferici ai lati, e un altare su cui è posto il rilievo bronzeo rappresentante la morte di un soldato. Sullo sfondo è un'ampia lastra in pietra d'Istria con iscrizione commemorativa in alto a sinistra.Altorilievo bronzeo che rappresenta una donna inginocchiata che regge la testa di un soldato deceduto, posto disteso sopra l'altare. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.217241403; y: 45.495234307; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 9-10-2014; (2053845) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| definizione | monumento ai caduti, ad ara |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| toponimo | Gazzera |
| indirizzo | Via Asseggiano |
| ente schedatore | S161 |
| ente competente | S161 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Penzo, Alessandra; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.495234 |
| longitudine | 12.217241 |