| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a colonna, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| soggetto | soggetto assente |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00677664 |
| localizzazione | ITALIA, Veneto, VE, Quarto d'Altino, ALTINOVia Sant'Eliodoro |
| contenitore | chiostro, Chiesa di San Eliodoro, Via Sant'Eliodoro, chiostro, al centro |
| datazione | XX prima metà; 1920 (post) - 1940 (ante) [contesto] |
| ambito culturale | ambito veneto(contesto) |
| materia tecnica | pietra d'Istriamarmo grecocotto |
| misure | cm, largh. 353, lungh. 348, |
| condizione giuridica | NR (recupero pregresso), NR |
| dati analitici | Monumento a colonna posto al centro di un basamento in mattoni con un disegno geometrico in pietra d'Istria. La colonna con capitello, [probabilmente materiale di spoglio], è situata sopra un cippo con quattro lastre marmoree recanti i nomi dei caduti per la patria della Prima, della Seconda Guerra Mondiale e del 1935-1937. In cima alla colonna vi è una croce latina con estremità patenti. L'area del monumento è delimitata ai quattro lati da catene formate da anelli ovali.soggetto assente |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.399242611; y: 45.546309944; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia con sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 19-2-2014; (2039557) -ORTOFOTO 2006- (ht |
| definizione | monumento ai caduti, a colonna |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Quarto d'Altino |
| localita | ALTINO |
| indirizzo | Via Sant'Eliodoro |
| ente schedatore | S161 |
| ente competente | S161 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Penzo, Alessandra; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 45.546310 |
| longitudine | 12.399243 |