| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cravatta, opera isolata | 
| soggetto | soggetto assente | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00216813 | 
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinop.zza Castello, 191 | 
| contenitore | palazzo, museo, Armeria Reale, Palazzo Reale, p.zza Castello, 191, Museo Armeria Reale, deposito | 
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1849  - 1849 [iscrizione] | 
| ambito culturale | manifattura veneta(contesto) | 
| materia tecnica | seta/ rasoseta/ ricamo in oroseta/ ricamo in setafilo dorato/ lavorazione a telaio | 
| misure | cm, largh. 30, lungh. 390, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo/ Musei Reali/ Armeria Reale | 
| dati analitici | Cravatta rettangolare, in raso bianco ricamato con canutiglia dorata che crea un motivo a palmette speculari, impreziosite da un fiore a stella verde, da cui si originano tralci fronzuti; le palmette incorniciano un medaglione circolare campito in seta rossa e su cui si stagliano due spade incrociate. I bordi sono rifiniti con un gallone in oro filato, decorato dall'andamento sinuoso della trama. I bordi brevi sono percorsi da una frangia con brigle in oro filato e canutiglia. Su un lato è ricamata la scritta in seta verdesoggetto assente | 
| notizie storico-critiche | Si dovrebbe trattare della cravatta della bandiera tricolore del Battaglione Brenta-Bacchiglione costituito nel novembre del 1848 per ordine del generale Guglielmo Pepe e che prese parte all'assedio di Venezia (1848 - 1849). Il reparto rimase in vita fino alla resa della città, avvenuta nel mese di agosto 1849. Ignoro come la cravatta sia giunta in armeria tra il 1911 e il 1914. Bibliografia: Cesari Cesare. Corpi Volontari italiani dal 1848 al 1870. Bollettino dell'Ufficio Storico dello Stato maggiore Regio Esercito. Roma 1928: 286 - 369; R. Cosentino (a cura di), L'archivio storico dell'Armeria Reale di Torino. Umberto Allemandi & C. Torino: 2005; G. Dondi (a cura di), Primo supplemento al catalogo Angelucci. Elenco degli oggetti acquisiti dalla Armeria Reale di Torino dopo il 1890. Armi Antiche, Bollettino dell'Accademia di San Marciano, Torino: 2005. Riferimenti Archivio Storico dell'Armeria Reale: Strumenti 41. | 
| bibliografia | Cesari C.(	1928)pp. 286 -369; Dondi G.(	2005); Cosentino R.(	2005) | 
| definizione | cravatta | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | p.zza Castello, 191 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bovenzi, Gian LucaCompilatore scheda: Ricchiardi, Enrico; Funzionario responsabile: Caldera, MassimilianoGuerrini, Alessandra | 
| anno creazione | 2010 | 
| latitudine | 45.070596 | 
| longitudine | 7.684717 |