| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | simbolo eucaristico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00299874 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Castelfiorentino |
| contenitore | palazzo, privato |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piccola lapide con monogramma eucaristico, corona e i tre chiodi racchiusi entro una raggera in rilievo.Simboli: monogramma eucaristico. Oggetti: corona; tre chiodi. |
| notizie storico-critiche | Il monogramma eucaristico incontrò nel territorio di Castelfiorentino gran de fortuna e fu usato nelle case per simboleggiare l'aiuto divino contro o gni malattia ed epidemia. Proprio per questo motivo afferma la Mannini nel suo testo "Immagini di devozione" del 1981, questi simboli sacri divenner o comuni. Anche nel nostro caso il manufatto in esame è un prodotto di tip o seriale, di gusto ottocentesco. |
| bibliografia | Immagini devozione( 1981)p.54 |
| definizione | rilievo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Castelfiorentino |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chelli L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.647618 |
| longitudine | 10.962211 |