| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | scena pastorale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00000386 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", prima sala, parete |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [bibliografia] |
| autore | Tassone Giuseppe (notizie 1659-1737), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | dipintoFigure: pastore. Animali: capre. Paesaggi: campestre. |
| notizie storico-critiche | Il Barone riferisce come autore dell'opera Giuseppe Tassone (1659 - 1737). Dal De Dominaci sappiamo che questi era un pittore romano, giunto alla me tà di 30 anni a Napoli, dove si distinse in particolare per la sua produzi one di scene di genere caratterizzate dalla presenza di ovini e bovini. Ri ferisce inoltre il De Dominaci che la maggior parte delle sue opere erano conservate in raccolte private, da una delle quali molto probabilmente pro viene questa conservata a Baranello. |
| bibliografia | De Dominici B.( 1742)V. II, p. 559; Barone G.( 1899)p. 218 |
| definizione | dipinto |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Righetti M.; Funzionario responsabile: Mortari L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mugnolo A. (2006); Aggiornamento-revisione: Rescigno G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Mugnolo A. (2006), |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |