| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 14 00006400 |
| localizzazione | Italia, Molise, CB, BaranelloVia S. Maria |
| contenitore | palazzo, comunale, Via S. Maria, Museo Civico "G. Barone", vetrina XVI |
| datazione | sec. XVIII metà; 1745 - 1755 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | fabbrica di Meissen, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 8, largh. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Baranello |
| dati analitici | statuettaAnimali: toro. |
| notizie storico-critiche | La statuetta è segnalata dal Barone come opera della Fabbrica di Sassonia. L'attribuzione viene spostata nella precedente scheda di catalogo alla Fabbrica di Meissen, intorno alla metà del XVIII secolo, quando è attestata nella fabbrica tedesca la produzione di una serie di animali. L'assenza di marchi e di elementi formali e tecnici distintivi rendono difficile sostenere con convinzione una delle due ipotesi. |
| altre attribuzioni | Fabbrica di Sassonia |
| bibliografia | Barone G.( 1899)p. 159; Charleston R. J.( 1971)pp. 150 sgg. |
| definizione | statuetta |
| regione | Molise |
| provincia | Campobasso |
| comune | Baranello |
| indirizzo | Via S. Maria |
| ente schedatore | S109 |
| ente competente | S109 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi P.; Funzionario responsabile: Mannella L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Baldi R. (2006); Aggiornamento-revisione: Rescigno G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Baldi R. (2006), Refer |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006; 2006 |
| latitudine | 41.527298 |
| longitudine | 14.555816 |