| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo, elemento d'insieme |
| soggetto | Scena di offerta |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00186418 A - 65 |
| localizzazione | Rm, RomaLungotevere Castello, 50 |
| contenitore | castello, Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, sala della Biblioteca, fregio lungo le pareti |
| datazione | sec. XVI ; 1544 - 1545 [documentazione; bibliografia] |
| autore | Luzio Romano (notizie 1528-1575), |
| materia tecnica | stucco/ incisione/ modellatura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Figure. Oggetti: ara. Architetture fantastiche. |
| notizie storico-critiche | Il rilievo fa parte delle ventotto lunette in stucco che si svolgono in fascia continua, lungo le pareti della sala e rilevano il gusto archeologizzante del Luzio e il suo studio delle fonti antiche, raffigurano prevalentemente scene di sacrificio ma per molte di esse rimane dubbia l'identificazione del soggetto, sono ricorrenti le scene di sacrificio di animali e di offerta di doni agli dei; le raffigurazioni riprendendo non solo modelli romani desunti dalla Domus Aurea ma anche modelli presi da alcune tombe del periodo Adrianeo sulla via Latina e dalle decorazioni di Villa Adriana (M. Mercalli "Adriano e il suo Mausoleo", 1998, p. 264). Originariamente lo sfondo dei rilievi doveva essere costituito da un mosaico dorato che oggi appare rifatto, a testimonianza del supposto aspetto cinquecentesco, solo nelle prime tre lunette della parete sud; sulle altre il restauro ha eliminato la vernice d'oro che era stata applicata ai primi del '900. La rappresentazione simbolica del Giglio di Giustizia è un tema che ricorre più volte nella decorazione dell'appartamento farnesiano e allude alla purezza di Papa Paolo III Farnese. |
| committenza | Paolo III Farnese (1544-1545) |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Castello, 50 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi P.; Funzionario responsabile: Petrocchi S.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2011) |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 41.902758 |
| longitudine | 12.468113 |