| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassettone |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00207263 |
| localizzazione | RM, RomaLungotevere Castello, 50 |
| contenitore | castello, Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Sala di Amore e Psiche |
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | artigianato toscano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ sculturaradica di noce/ impiallacciaturabronzo |
| misure | cm, alt. 95, largh. 136, prof. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo |
| dati analitici | Cassettone a tre cassetti grandi e due più piccoli nella fascia superiore, al centro dei quali si inserisce uno stemma gigliato. Tutti hanno tiranti a testine antropomorfe. Agli angoli del mobile, piccole sculture presentano un mascherone con figura maschile (detta "Sansovino") rivestita della lorica, e una Nereide dalla doppia coda intrecciata. Piano superiore in legno di frutto. Cassetti e fiancate impiallacciate in radica di noce. Piedi a zampa di leone e bocchette di bronzo.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: pontificia, Identificazione: stemma farnesiano, Posizione: tra i due cassetti superiori, Descrizione : Stemma gigliato sorretto da putti., |
| notizie storico-critiche | Mobile di polita eleganza e sobrietà per equilibrio e perle sculture raffinate. Il collezionista Mario Menotti (1917, pag. 483) nel capitolo "La camera di Paolo III" parla della donazione da lui fatta a Castel Sant'Angelo e pubblica un acquarello in cui tale camera è idealmente ricostuita con gli arredi ed i quadri da lui donati. La tipologia di questo mobile era molto diffusa nel XVI secolo. Marina Colombo, nella sua scheda, sottolinea influenze genovesi nell'esecuzione del cassettone. |
| bibliografia | Menotti M.( 1917)p. 483; Pedrini A.( 1969)p. 158 |
| definizione | cassettone |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Castello, 50 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colombo M.; Funzionario responsabile: De Bellis M.; Trascrizione per informatizzazione: Mastrofini S. (2010); Aggiornamento-revisione: Mastrofini S. (2010); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 41.902758 |
| longitudine | 12.468113 |