| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma |
| soggetto | scena di offerta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00285913 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 20 |
| datazione | secc. I/ II ; 0 (ca.) - 199 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | produzione romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | diaspro rosso/ intaglio |
| misure | mm, largh. 11.5, lungh. 15, sp. 3 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 4. Figura femminile vestita di una corta veste, di tre quarti verso s., con i capelli raccolti in una crocchia, leggermente piegata in avanti, nell'atto di offrire una coppa ad un'erma o ad un idolo priapico collocato all'interno di un tempietto triastilo a forma di baldacchino aperto, con podio rialzato con breve scalinata d'accesso e copertura emisferica sormontata da un elemento terminale modanato; dietro il tempietto, un albero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La raffigurazione trova un buon confronto iconografico in AGDS I/3, Muenchen, tav. 206, n. 2313 (diaspro rosso, I sec. a.C.-I sec. d.C.), con un fanciullo che regge sulle spalle un animale destinato al sacrificio in veste di offerente. Dal punto di vista tecnico-stilistico l'esemplare della Galleria Estense di Modena si caratterizza però per una certa grossolanità e sommarietà dell'intaglio, che si manifesta soprattutto nella larghezza dell'incisione e nella scarsa rifinitura dei dettagli (mancano ad es. le estremità inferiori della figura femminile, così come dell'erma o idolo e delle stesse colonne, due delle quali risultano come "sospese" in aria). |
| definizione | gemma |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tarpini R.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2007 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |