| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | santo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00279280 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenacorso Vittorio Emanuele, 95 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Coccapani, corso Vittorio Emanuele, 95, Galleria Estense, stanza H, griglia |
| datazione | sec. XVII secondo quarto; 1625 - 1649 [analisi stilistica] |
| autore | Vermiglio Giuseppe (1587/ post 1635), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 42, largh. 33.8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia - Galleria Estense |
| dati analitici | Il santo, raffigurato a mezzo busto, indossa veste e mantello ed ha lo sguardo rivolto al cielo.Figure: Santo. |
| notizie storico-critiche | Il dipinto fu attribuito al Tiarini da Castellani Tarabini, mentre Ricci e Zocca lo ritennero opera della scuola di Guercino. Questa testa di santo presenta numerose affinità con il San Pietro pentito di collezione privata sassolese, attribuito a Giacomo Cavedoni (pubblicato in E. Negro, N. Roio, "Giacomo Cavedone 1577-1660", Modena 1996, p. 141, n. 81), che D. Bentai e A. Morandotti hanno restituito al catalogo di Giuseppe Vermiglio. Al pittore rimandano l'intensa indagine naturalistica e il denso impasto cromatico, così come il drammatico contrasto chiaroscurale. |
| altre attribuzioni | scuola del GuercinoTiarini Alessandro |
| bibliografia | Castellani Tarabini F.( 1854)p. 45, n. 155; Ricci S.( 1925)p. 333, n. 137; Zocca E.( 1933)p. 22; Pallucchini R.( 1945)p. 139, n. 314; Negro E.( 1996)p. 141, n. 81 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | corso Vittorio Emanuele, 95 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mancini G.; Funzionario responsabile: Trevisani F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1999 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.650801 |
| longitudine | 10.930868 |