Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte santo cardinale a Venezia

L'opera d'arte santo cardinale - codice 05 00640652 si trova nel comune di Venezia, capoluogo dell'omonima provincia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalestatua, opera isolata
soggettosanto cardinale
tipo schedaOA_3.00
codice univoco05 00640652
localizzazioneITALIA, Veneto, VE, Venezia
datazionesec. XV ; 1400 (post) - 1499 (ante) [bibliografia]
ambito culturaleambito nord Italia, realizzazione(analisi stilistica)
materia tecnicamarmo
misurecm, alt. 140,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
dati analiticiscultura rappresentante figura maschile con barba e capo coperto da cappello cardinalizio, indossante lunga veste e mantello, reggente con la mano destra libro sigillatosoggetti sacri
notizie storico-criticheraffigurante forse Sant'Ambrogio (Rizzi 1987, Pazzi 2000), Vescovo di Milano nel XIV secolo, la statua con il capo coperto da un cappello e reggente con la mano destra il libro, rappresenta sicuramente un cardinale o un Dottore della Chiesa. La stessa presenza sulla spalla sinistra di una parte metallica fa presumere che in origine il santo potesse reggere con la mano un pastorale. La statua è qui reimpiegata all'estremità del secondo piano, sopra una sorta di parapetto, simmetricamente opposta ad un'altra statua, e costituisce un esempio di disposizione di tipo collezionistico tipica dell'Ottocento. Si ricorda che l'opera scultorea faceva parte della piccola collezione di antichità di Angelo Busetto Bubba, commerciante veneziano, che nella seconda metà dell'Ottocento raccolse ed espose in questo fabbricato, fatto appositamente costruire per la propria famiglia (Favaretto, 1990). Non sono tuttavia emerse notizie specifiche sulla sua origine.
bibliografiaComune di Venezia( 1905)V. -; p. 162; n. 257.; Rizzi A.( 1987)V. -; p. 489; n. 232.; Piamonte G.( 1996)V. -; p. 277; n. -.; Pazzi P.( 2000)V. II; p. 797; n. -.; Favaretto I.( 1990)V. -; p. 267; n. -.; Feuillet M.( 2007)V. -; pp. 24, 64; n. -.
definizionestatua
regioneVeneto
provinciaVenezia
comuneVenezia
provvedimenti tutelaDLgs n. 42/2004, art.10, 2012/10/03
ente schedatoreS161
ente competenteS161
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Ongaretto, Michela; Funzionario responsabile: Fumo, Grazia
anno creazione2013

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Venezia
  • opere d'arte nella provincia di Venezia
  • opere d'arte nella regione Veneto