| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme | 
| soggetto | Santo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00021694 - 2 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 | 
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Coro. | 
| datazione | sec. XVIII metà; 1740  - 1760 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | tela/ pittura a olio | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) | 
| dati analitici | Il dipinto, di forma ellittica, in cui il Santo è raffigurato in veste monacale bruna, il volto con rada e corta barba rivolto al Santissimo in alto. Fondo scuro che a tratti si confonde con l'abito sul quale solo spiccano le mani. Cornice di legno, coeva con due volute a orecchioni.Soggetti sacri. Personaggi: Santo. Abbigliamento: saio. | 
| notizie storico-critiche | Pare faccia parte di un'originaria serie di cinque dipinti che ornavano l'abside e dei quali se ne conservano solo due. Opera di buona fattura, databile alla metà secolo XVIII, in un ambiente che risente della passata e già consolidata esperienza del Guala. | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Via Po, 16 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.068804 | 
| longitudine | 7.689202 |