| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme, Terzo archivolto, riquadro centrale | 
| soggetto | morte di San Francesco di Paola | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00021677 - 9 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoVia Po, 16 | 
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Francesco da Paola, Via Po, 16, Navata, volta. | 
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1822 (post)  - 1822 (ante) [bibliografia]; sec. XIX metà; 1857 (post)  - 1858 (ante) [bibliografia] | 
| autore | Gautier Francesco (notizie 1857-1890), | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) | 
| dati analitici | Nel riquadro centrale è raffigurato San Francesco da Paola, morto disteso su un giaciglio di legno attorniato da frati oranti e da angeli mentre un prete lo benedisce.Soggetti sacri. Personaggi: San Francesco di Paola. Figure: angeli. Funzionari religiosi: frati; prete. Abbigliamento. Mobilia: letto. | 
| notizie storico-critiche | "...nel 1822 l'interno venne...abbellito da affreschi... Tra il 1857-1858 tuttavia altri e più radicali mutamenti vennero intrapresi affidando al saluzzese Francesco Gautier- coadiuvato da Giuseppe Mola per gli ornati- la decorazione dell'interno...". "...fra il 1939-1940 un nuovo e integrale restauro fu intrapreso dal parroco per ovviare al degradamento degli affreschi..." Assaggiando l'intonaco i restauratori scoprirono tracce d'affreschi più antichi, forse del Guidobono: quanto a quelli del Gautier larghe parti dovettero essere totalmente rifatte" (L. Tamburini, Le Chiese di Torino dal Rinascimento al Barocco, Torino 1968, p. 145). Sebbene il dipinto appaia pesantemente rimaneggiato, è ancora possibile leggere la mano di Gautier e il gusto storicistico e romantico; utile è un confronto coll'affresco del catino. Si veda inoltre: A. Bosio, La Reale Chiesa di San Francesco da Paola e le sue nuove pitture, Torino 1858, p. 5, 6. | 
| bibliografia | Bosio A.(	1858)pp. 5,6; Tamburini L.(	1968)p. 145 | 
| definizione | dipinto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Via Po, 16 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Modena F.; Funzionario responsabile: Di Macco M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Viano C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Viano C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 45.068804 | 
| longitudine | 7.689202 |