| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | Santa Maria Maddalena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 05 00401646 |
| localizzazione | Italia, Veneto, VE, VeneziaDorsoduro, 1050 |
| contenitore | convento, Convento dei Canonici Lateranensi, ex Convento dei Canonici Lateranensi, Dorsoduro, 1050, Gallerie dell'Accademia, deposito |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1655 (post) - 1730 (ante) [analisi stilistica] |
| autore | Lazzarini Gregorio (1655/ 1730), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 167, largh. 126, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santa Maria Maddalena. Figure: angioletti. Paesaggi. Oggetti: libro. Simboli: crocifisso; teschio. |
| notizie storico-critiche | Già nel convento dei SS. Giovanni e Paolo. Divenuto di propietà demaniale al tempo delle soppressioni e preso in consegna dall'Edwards l'11 ottobre 1807, passò nei depositi e nel 1865 fu consegnato all'Accademia assieme ad altri dipinti per il restauro, essendone stato disposto l'invio in una chiesa della provincia. Rimase peò alle Gallerie assieme a tutto il gruppo allora consegnato. |
| bibliografia | Moschini Marconi S.( 1970)p. 37, n. 76; Claut S.( 1985)pp. 77-86; Crosera C.( 1998-1999); Magani F.( 1999); Zuffi S.( 1989)pp. 266-275 |
| definizione | dipinto |
| regione | Veneto |
| provincia | Venezia |
| comune | Venezia |
| indirizzo | Dorsoduro, 1050 |
| ente schedatore | S472 |
| ente competente | S472 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maida C.; Funzionario responsabile: Nepi Scirè G.; Trascrizione per informatizzazione: Rizzo P. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Raviele F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Raviele F. (2009), Referente s |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006; 2009 |
| latitudine | 45.431402 |
| longitudine | 12.328676 |