| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| soggetto | Santa Maria Maddalena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00284408 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 162, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Santa Maria Maddalena. |
| notizie storico-critiche | La policromia della scultura non è originale, ed anche le braccia e le mani sono di restauro. Il modello cui si ispira è riconoscibile nella Maddalena di Desiderio da Settignano, custodita nella chiesa di S. Trinità a Firneze, piuttosto che in quella di Donatello del museo dell'Opera del Duomo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Guida artistica( 1920)p. 20; Chierici U.( 1926)p. 58, n. 75 |
| definizione | statua |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2006 |