| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | arazzo |
| soggetto | Sant'Ignazio libera un'ossesso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00818282 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia degli Astalli, 16 |
| contenitore | chiesa, Chiesa del S.mo Nome di Gesù all'Argentina, via degli Astalli, 16, magazzino |
| datazione | sec. XVIII ; 1742 - 1744 [analisi storica] |
| autore | Masucci Agostino (1691/ 1758), Bigatti Giovanni (notizie 1742-1744), Gargaglia Antonio (notizie 1742-1744), |
| materia tecnica | lana e seta/ arazzolanacotone |
| misure | alt. 470, largh. 275, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | La scena ha una finta cornice decorata con un motivo a foglie d'acanto e cartiglio, privo di iscrizione, nella parte alta.Personaggi: Sant'Ignazio. Figure. |
| notizie storico-critiche | In occasione della visita di Giovanni Paolo II alla Pontificia Università Gregoriana, nel dicembre del 1979, gli arazzi furono utilizzati per addobbare l'Aula Magna. |
| bibliografia | Dionisi A.( 1996)pp. 131-132 |
| definizione | arazzo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via degli Astalli, 16 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Possanzini Petrecca L.; Funzionario responsabile: D'Orazio M. P.; Trascrizione per informatizzazione: Ascenzi V. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895867 |
| longitudine | 12.480388 |