| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | alberello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163636 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Deposito ceramiche, vetrina O, piano I |
| datazione | sec. XVI fine; 1590 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura palermitana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 31.8, diam. 11.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Albarello rastremato al centro con piede e parte superiore tronco-coniche con base piana e stretta; bocca stretta con orlo espanso. Decorato in cobalto, bianco, ramina, zallo, ferraccia e nero con la raffigurazione di busto maschile all'interno di un medaglione a volute. Sopra e sotto il medaglione vi sono due fasce, una decorata con motivi floreali, l'altra con tralci di foglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | In alcuni elementi decorativi richiama i prototipi faentini della metà del XVI secolo. |
| definizione | alberello |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picchetto F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dell'Ariccia A. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |