| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Sant'Ignazio di Loyola in gloria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00231381 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia di S. Ignazio |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Ignazio, via di S. Ignazio, navata, volta |
| datazione | sec. XVII ; 1691 - 1694 [documentazione] |
| autore | Pozzo Andrea (1642/ 1709), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | m., alt. 40, largh. 18, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesù Cristo; Ignazio di Loyola. Figure: angeli; santi della Compagnia di Gesù. Personificazioni: Europa; America; Asia; Africa. Attributi: (Asia) dromedario. Attributi: (Africa) corno; coccodrillo. Attributi: (Europa) cavallo; scettro; cornucopia. Attributi: (America) lancia; pantera. Oggetti: croce; piatto con monogramma di Cristo. Architetture. Paesaggi: nuvole; raggi di sole. |
| notizie storico-critiche | opera ispirata al quadraturismo bolognese e influenzata dal Gaulli. Iconografia spiegata dall'artista stesso nella lettera del 1694 al principe di Lichtenstein. Il relativo bozzetto e' conservato nella galleria nazionale d'arte antica di Roma. |
| bibliografia | Andrea Pozzo( 1828); Kerber B.( 1971)p.94 e ss.; 187 e ss. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via di S. Ignazio |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cochetti F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.817431 |
| longitudine | 12.442662 |